La Cooperativa
Ki.Ba. Project nasce grazie ad una donazione da parte della Cooperativa di Consumo Comunale di Merano, con l’unica condizione di perseguire uno scopo sociale legato all’infanzia. La Cooperativa inizia così la sua vera attività nel 2006 investendo in servizi estivi, extrascolastici, turistici e linguistici e in una continua ricerca progettuale innovativa in campo pedagogico ed educativo.
Un grande passo si mostra nel raggiungimento della certificazione ISO 9001:2008 nell’anno 2009, che permetteva alla cooperativa di definire meglio i l’organizzazione interna e i ruoli. A luglio 2010 la cooperativa ha trasferito la sede legale da LAives a Bolyano e ha anche cambiato la ragione sociale, proprio per concretizzare la propria autonomia, il profilo e lo scopo. L’ultimo passo importante era l’apertura del Kuni Kids Park al Twenty di Bolzano, che arrichisce ulteriormente l’offerta della cooperativa relativamente al settore tempo libero, assistenza bambini e animazione. La direzione che ha intrapresa Ki.Ba. Project è quello di attivarsi nel settore privato sociale. L’offerta della cooperativa diventerà senz’altro più ricco, proprio perchè l’impego è quello di creare offerte adeguate per le famiglie. Si può dire con certezza che Ki.Ba. Project è tutt’oggi un esempio, di servizi innovativi all’infanzia dove il privato sociale le pubbliche operano insieme per risolvere le difficoltà delle famiglie. Viene promossa la cura, assistenza ed educazione dei bambini con adeguate misure di flessibilità che vanno incontro ad una società in evoluzione specie per quanto riguarda gli aspetti lavorativi, l’occupazione femminile in un modo più a misura di donna e di famiglia.
Pubblicazione ai sensi della legge n. 124 del 4 agosto 2017, articoli 125-127.
CONTRIBUTI ANNO 2022
P R O G E T T O | DATA PAG. | Contributo |
Anticipo Contributo NB Siusi 21/22 | 04/02/2022 | € 31.539,87 |
Anticipo Contributo Comune di Cornedo 2022 | 18/08/2022 | € 42.772,88 |
Anticipo Contributo Comune di Renon 2022 | 18/08/2022 | € 77.350,00 |
Anticipo Contributo Comune di Bolzano 2022 | 18/08/2022 | € 143.617,80 |
Saldo Contributo NB 20/21 Seis | 11/10/2022 | € 14.319,26 |
Anticipo Contributo NB Seis 22/23 | 01/12/2022 | € 41.667,80 |
5x1000 Anno 2021 | 16/12/2022 | € 334,12 |
T O T A L I | € 351.601,73 |
Veröffentlicht am 28/02/2023
Bilancio Sociale
Team
-
Verwaltung - Koordination
-
Asilo Neve Skikindergarten - Gruppe 6 Monate - 3 Jahre
Adresse:
Str. Picenin 12, 39036 Abtei - La VillaTelefon:
+39 - 348 - 9761085Email:
info_at_kibaproject.it -
Asilo Neve Skikindergarten - Gruppo + 3 Jahre
Adresse:
Str. Picenin 12, 39036 Abtei - La VillaTelefon:
+39 - 348 - 9761085Email:
info_at_kibaproject.it -
Nachmittagsbetreuung Seis
Kinderbetreuer
Paula GrünfelderKinderbetreuer
Christine GröberKinderbetreuer
Giovanna Maria Beltrami -
Kuni Kids Park Twenty
Adresse:
Gallileistrasse 20 c/o Einkaufszentrum Twenty, 39100 BozenTelefon:
+39 - 348 - 9759927Email:
kuni_at_kibaproject.itKinderbetreuer
Simone DeflorianKinderbetreuer
Giovanna Maria BeltramiKinderbetreuer
Gnecco Alessia
La Certificazione ISO
Seguire il link alla pagina ufficiale dell'ufficio che ha certificato anche Ki.Ba. www.dnvgl.it.